Lo Juncus Effusus è una pianta palustre sempreverde, unica per i suoi fusti verdi arrotolati e appuntiti con piccoli fiori alle estremità. Ideale per laghetti grandi e piccoli, bordure, minipond o terreni umidi, è estremamente resistente al gelo e cresce in acqua o su terreno umido sia in pieno sole che all'ombra. Ottima pianta da FITODEPURAZIONE
Juncus Effusus – Il giunco comune
Conosciuto come giunco comune, lo Juncus Effusus è una pianta palustre sempreverde tra le più resistenti in assoluto ed ottima per la fitodepurazione.
Pianta con poche esigenze, cresce e prospera in qualsiasi tipo di terreno: argilloso, ghiaioso, sabbioso, terreno misto. Spesso usata come pianta da bordura anche esternamente al laghetto in quanto cresce anche in terreni umidi.
Caratteristiche principali
- ✅ Fusti allungati dal colore verde chiaro
- ✅ Crescita orizzontale e verticale molto veloce
- ✅ Altezza: 50–70 cm oltre il livello dell’acqua o terreno
- ✅ Coltivazione: in acqua bassa o terreno molto umido
- ✅ Resistente al gelo (fino a -15 °C)
- ✅ Foglie: verdi,con piccoli fiori
- ✅ Esposizione: sole o mezz’ombra
E' una pianta che può mantenere le foglie sempre verdi nei casi di inverni miti, altrimenti in autunno i fusti assumono tonalità giallo-marrone, donando alla pianta un aspetto rustico e naturale.
Consigli di coltivazione
- 📍 Zone impianto: zona 1 e zona 2 (margine laghetto)
- 🪴 Vaso consigliato: Ø minimo 19 cm
- 🌱 Terriccio: specifico per piante palustri → acquista
- 🌿 Fertilizzante: organico o a lenta cessione (Osmocote) → acquista
Periodo di vendita: da marzo a settembre. La pianta viene spedita radicata con pane di terra, pronta per il trapianto.