La Calendula palustre (Caltha palustris) è una pianta palustre resistente al gelo, ideale per laghetti e bordure umide. Fiorisce tra marzo e maggio con fiori gialli vivaci, creando un bellissimo effetto naturale tra acqua e terra.
Caltha Palustris – Calendula Palustre per Laghetti e Zone Umide
La Caltha palustris, nota anche come calendula palustre, è una pianta erbacea palustre molto apprezzata per la sua abbondante fioritura primaverile e la sua capacità di adattarsi perfettamente a zone umide, sponde e bordi di laghetti.
Tra marzo e maggio produce fiori semplici di un giallo acceso, che attirano insetti impollinatori e donano colore al giardino naturale. Le foglie, lucide e verde scuro, hanno una caratteristica forma a rene. La pianta è molto rustica e resiste al gelo, ideale per chi desidera decorare ambienti acquatici in modo naturale e sostenibile.
Caratteristiche principali
- ✅ Fioritura abbondante in marzo – maggio
- ✅ Altezza: 30–40 cm oltre il livello del terreno o dell’acqua
- ✅ Esposizione: pieno sole o mezz’ombra
- ✅ Zone di impianto: 1 e 2 (bordo laghetto)
- ✅ Resistente al gelo
- ✅ Coltivabile in vaso o direttamente in zona umida
Coltivazione consigliata
- 🪴 Vaso minimo: Ø 19 cm → acquista kit completo
- 🌱 Substrato: terriccio per piante palustri → acquista
- 🌿 Fertilizzante: organico o Osmocote → acquista
Periodo di vendita: da marzo a settembre. La pianta viene spedita già radicata, con pane di terra pronto per il trapianto.
Perfetta per creare armonia tra acqua e terra, con un tocco di colore naturale e autentico.